POLINESIA: PARADISO DI MARE, NATURA E DIVING
Il suo nome rievoca i viaggi dei grandi esploratori dell’Ottocento. Chi non c’è andato vuole partire, chi ci è andato la ricorda come meta romantica del suo viaggio di nozze. Qualsiasi sia il motivo per cui scegliete di partire per la Polinesia Francese, di certo non vi deluderà.
Diving
Una palette di splendidi colori dal turchese al verde smeraldo. E’ l’acqua della Polinesia. I suoi fondali sono mitici tra i sub. Nell’arcipelago delle Isole Tuamotu, di cui fanno parte anche gli splendidi atolli di Tikehau e Rangiroa, anche chi non si immerge può provare con il cosiddetto battesimo del mare e scendere con le bombole accompagnati dall’istruttore. Le immersioni più conosciute di Rangiroa, si svolgono prevalentemente intorno alle pass di Tiputa e Avatura. La pass è un ampio corridoio che mette in comunicazione il mare aperto con le grandi lagune degli atolli, di fatto dividendo la barriera corallina dalla laguna. La pass di Avatura, a nord, è nota come la "fossa degli squali" chiamata così perchè è possibile avvistarne molti. Ma oltre al pesce pelagico è possibile vedere mante, razze, pesci chirurgo e napoleone, barracuda e banchi di carangidi. Altra pass molto nota è quella di Tiputa dove le razze nuotano sulla superficie dell'acqua e si possono avvistare numerosi delfini.
Danze tra i fiori e pic nic
Se il mare è la ricchezza della Polinesia, la natura ne è la cornice. Fiori, palme, alberi tropicali qui sono all’ennesima potenza. Non è un caso che la cultura dei fiori sia così diffusa. Le hei, le classiche corone di fiori tra i capelli, sono amatissime dalle donne polinesiane per andare in chiesa la domenica e non sono soltanto appannaggio dei turisti. Un bel modo di trascorrere la giornata è una lezione con le donne del posto per imparare a intrecciare le hei e provare alcune danze tradizionali. Per sentirsi un po’ naufraghi c’è poi il classico pic nic sui motu, i piccoli atolli, spesso privati e a poca distanza dalle isole più grandi. La giornata, trascorre tra bagni, snorkeling e naturalmente un pranzo pieds dans l'eau con le specialità della cucina locale: il pesce fresco è protagonista insieme alla frutta tropicale. Certamente sarà in menù il poisson cru, o pesce crudo al latte di cocco e lime. Di solito si tratta di tartarre di tonno marinato intero in acqua di cocco e condito con latte di cocco a cui si aggiunge il lime per condimento
HIGHLIGHTS
- Se avete qualche ora a Papeete capitale dell’isola di Tahiti, punto di arrivo e partenza dei voli intercontinentali, fate un giro al mercato, tra oggetti di artigianato e frutta
- Sull’isola di Tahiti andate a Le Coco’s un ristorante francese-polinesiano tra i più conosciuti e una vera istituzione da 50 anni
- Prima di tornare acquistate un gioiello con le famose perle nere di Tahiti
Destinazione: Oceano Pacifico
Tipo Vacanza: Viaggi di Nozze
Durata: 16 Giorni e 13 Notti
Periodo: Settembre 2020 - Settembre 2021